Formatore: Jörg Christoph Grünert, Scultore, performer e formatore di pedagogia teatrale e artistica.
Supervisione del percorso: Giulia Natale, studiosa di App e strumenti digitali, formatrice-divulgatrice e blogger.
Nel workshop ci si avvale dei linguaggi artistici interattivi le cui metodologie analogiche e digitali interagiscono in un prolungamento dialettico ampliando la possibilità di narrazione e uso non stereotipato dell’interattività globale creativa.
Il laboratorio sviluppa tre linee conduttrici: l’espressione teatrale, dinamica del movimento, espressione corporea e vocale; documentazione e produzione di materiali: scrittura creativa, sviluppo ed elaborazione multimediale dei contenuti; elaborazione drammaturgica: allestimento di una performance multimediale. Ci si avvale di tecniche miste dal teatro immagine allo stop motion utilizzando videocamera, web camera, cuffie, microfoni, tablet, disegno, grafica e corpo.
In una ottica di edutainment il workshop grazie all’uso creativo delle tecnologie digitali promuove la crescita a e la formazione dei minori, sostiene il processo dell’apprendimento nei diversi aspetti: “imparare imparando”, empowerment e self-awareness, capacity – building, intelligenze multiple comunicazione e socializzazione.
Costo: 40 euro mensili